L’OPA ha organizzato una conferenza stampa di presentazione del secondo Rapporto sui costi e sugli effetti sulla salute della Legge 194: ”Verso la privatizzazione dell’aborto”.
L’appuntamento è lunedì 12 giugno alle ore 11:30 presso la Sala “Caduti di Nassirya”, al Senato della Repubblica, in piazza Madama a Roma.
Interverranno il professor Benedetto Rocchi, economista dell’Università di Firenze e presidente dell’OPA. il dottor Stefano Martinolli, dirigente sanitario dell’Ospedale di Trieste e vice presidente dell’OPA; il professor Giuseppe Noia, docente di Medicina Prenatale all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore dell’Hospice Perinatale del Policlinico Gemelli di Roma, membro del Direttivo dell’Opa; il dottor Alberto Virgolino, presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici (AIGOC);
Modera Maria Rachele Ruiu, membro del Direttivo di ProVita e Famiglia.
Durante lo stesso, il prof. Noia presenterà anche il suo ultimo lavoro, “Il dialogo nascosto”, che dimostra con dati scientifici che la vita umana (con buona pace della propaganda mainstream) inizia col concepimento, e che pertanto le pillole post-coitali (e anche anticoncezionali) possono provocare aborti precoci se la fecondazione è avvenuta prima dell’assunzione della pillola stessa.
Ingresso libero fino a esaurimento posti (per gli uomini è richiesta la giacca).